Dal controllo dell’olio alla pulizia: effettuando regolari interventi di manutenzione i cogeneratori evitano il deterioramento e mantengono il rendimento e i livelli di emissioni previsti.
INDICE:
Dal controllo dell'olio alla pulizia: effettuando regolari interventi di manutenzione i cogeneratori evitano il deterioramento e mantengono il rendimento e i livelli di emissioni previsti.
La manutenzione regolare dei cogeneratori è un elemento fondamentale per garantire il corretto funzionamento del sistema e i rendimenti energetici previsti sulla carta. Ma non solo.
Solamente attraverso una costante e corretta manutenzione, infatti, si mantengono i requisiti ambientali sulle emissioni previsti dalla normativa. L'obiettivo principale è evitare il deterioramento della parte meccanica del cogeneratore, costituita nella maggior parte dei casi da un motore a combustione interna di tipo industriale, come quelli utilizzati da Viessmann.
Damiano Fantato, Tecnico di Viessmann spiega quali sono gli elementi da tenere sotto controllo per una corretta manutenzione.
Con un motore endotermico, dopo molte ore di funzionamento l'olio si deteriora e perde le caratteristiche per una lubrificazione corretta, con un possibile grave danno per il sistema meccanico; per esempio, si può determinare il grippaggio per l'eccesso di attrito dei pistoni.
Quindi, l'operazione principale della manutenzione consiste nella sostituzione dell'olio. Inoltre, i motori endotermici industriali necessitano di controlli per monitorare costantemente le emissioni imposte dalla normativa. Dobbiamo quindi attuare tutte le procedure atte a far funzionare il motore in modo ottimale, perché così facendo si salvaguarda sia il motore che l'ambiente.
Mantenere il motore in salute significa anche fare in modo che rendimento meccanico ed elettrico rimangano costanti: non bisogna dimenticare che il rendimento del cogeneratore è importante allo scopo di mantenere i requisiti per accedere ai Titoli di Efficienza Energetica CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento).
Per saperne di più, scopri la manutenzione preventiva
Le operazioni previste dall'assistenza ordinaria devono essere effettuate da tecnici che abbiamo maturato l’opportuna formazione: la cogenerazione con motori a combustione interna è una tecnologia più complessa rispetto a quella dei veicoli e spesso interagisce con altri impianti presenti in azienda. La conduzione ottimale dei sistemi di cogenerazione è essenziale per massimizzare il recupero termico e migliorare l'efficienza energetica complessiva.
Damiano Fantato aggiunge infine un elemento importante, spesso trascurato:
È chi conduce l’impianto che deve farsi carico di preservarlo e mantenerlo in condizioni ottimali, anche in funzione di dove è ubicato.
È fondamentale per il mantenimento delle prestazioni di un impianto di cogenerazione. Una corretta assistenza può garantire l’efficienza e la durata dell’impianto, riducendo al minimo i tempi di fermo e migliorando la disponibilità dell’impianto.
La manutenzione preventiva è essenziale per prevenire guasti e migliorare la disponibilità dell’impianto, mentre la manutenzione correttiva è necessaria per riparare guasti minori e strutturali dei componenti accessori. Un programma di assistenza ben strutturato assicura che ogni componente del sistema funzioni in modo ottimale, prolungando la vita utile dell’ impianto di cogenerazione e garantendo un ritorno sull’investimento più elevato.
Il controllo periodico di un impianto di cogenerazione può avere benefici significativi per l’ambiente e l’economia. La cogenerazione è una tecnologia che produce energia elettrica e calore da un unico processo, riducendo le emissioni di gas serra e migliorando l’efficienza energetica.
Una corretta manutenzione può garantire che l’impianto funzioni al massimo delle sue capacità, riducendo le emissioni e migliorando l’efficienza energetica. Inoltre, può aiutare a ridurre i costi di produzione e migliorare la competitività dell’azienda. Investire nella manutenzione significa non solo rispettare le normative ambientali, ma anche ottimizzare i costi operativi e aumentare la sostenibilità economica dell’impianto.
I nostri tecnici sono specializzati nella manutenzione e assistenza di motori e impianti di cogenerazione e utilizzano tecnologie avanzate per garantire la massima efficienza e affidabilità degli impianti. Offriamo un servizio di assistenza e manutenzione per motori e impianti di cogenerazione in tutta Italia.
La nostra filiera del servizio copre l’intera gamma di servizi, dalla programmazione degli interventi alla rigenerazione del motore. Con un approccio proattivo e personalizzato, ci assicuriamo che ogni impianto di cogenerazione riceva l’attenzione necessaria per operare al meglio delle sue capacità, minimizzando i tempi di inattività e massimizzando la produttività.