Viessmann

Il blog sull’efficienza energetica dedicato alle aziende italiane

Filtra contenuti per

Come scegliere l’impianto di riscaldamento delle serre

Considerando il tipo di coltura, il clima e le caratteristiche costruttive della serra, è possibile scegliere...

Leggi articolo

Quando è davvero conveniente installare una caldaia a biomassa

Nonostante i costi di investimento elevati, ci sono situazioni dove la biomassa legnosa è particolarmente...

Leggi articolo

In Italia investiti 7,1 miliardi in efficienza energetica

L’analisi dell’Energy Efficiency Report sul 2018 evidenzia una crescita complessiva del 6,3%. L’industria ha speso 2,3...

Leggi articolo

Cumulabilità dei TEE con altri incentivi, ecco cosa sapere

La Guida Operativa sui Certificati Bianchi del GSE fa chiarezza su tutti i requisiti per accedere al meccanismo di...

Leggi articolo

Chi può beneficiare del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica

È operativo da maggio il portale di Invitalia per presentare domande di finanziamento a tasso agevolato o di garanzia...

Leggi articolo

Sblocca Cantieri è legge: come cambia l’affidamento dei lavori pubblici

La legge Sblocca Cantieri, da poco approvata definitivamente, consente di affidare direttamente lavori, servizi e...

Leggi articolo

Fotovoltaico: in quanto tempo si ripaga un impianto aziendale?

Con l’autoconsumo dell’elettricità prodotta dal sole si può azzerare la bolletta elettrica, rientrando...

Leggi articolo

Come funziona il sistema ETS per la riduzione della CO2 nei settori industriali

L’Emission Trading Scheme limita a livello europeo le emissioni di gas serra nei settori ad alta intensità energetica....

Leggi articolo

Energy Manager ed EGE: quali sono le differenze?

L’Energy Manager di un’azienda può essere un Esperto in Gestione di Energia, ma non necessariamente. Un EGE certificato...

Leggi articolo