Viessmann

Il blog sull'efficienza energetica dedicato alle aziende italiane

cover-sopravvivenza-energetica

Guida alla sopravvivenza energetica nelle imprese

Scarica la guida
cover-incentivi-efficienza-energetica

Guida 2025 agli incentivi per l’efficienza energetica nelle imprese

Scarica la guida
JotForm Vitobloc

Valuta la convenienza economica della cogenerazione

Vai al Configuratore

Filtra contenuti per

Caldaie a biomassa nelle aziende: scopri gli esempi virtuosi

Ci sono contesti produttivi dove le caldaie a biomassa apportano vantaggi importanti. Ecco qualche storia di successo...

Leggi articolo

I benefici multipli dell’efficienza energetica

Effettuando interventi di efficientamento, non si abbattono solo i costi relativi all’energia: si ottengono infatti...

Leggi articolo

Bando efficienza energetica per le Pmi della Lombardia

Regione Lombardia offre un contributo a fondo perduto e una garanzia gratuita sul finanziamento per interventi...

Leggi articolo

Come massimizzare l’efficienza nelle centrali termiche a biomassa

Economicità di gestione, sostenibilità e sicurezza di approvvigionamento: quali caratteristiche devono avere gli...

Leggi articolo

Ancora un Clima da Incubo nelle Fabbriche?

Scopri come puoi risolvere il problema del caldo nei capannoni e negli edifici industriali, grazie a soluzioni...

Leggi articolo

Risparmiare gas naturale con i moderni generatori di vapore

I prezzi del gas oggi restano ancora alti: investendo in un generatore di vapore evoluto puoi ridurre i consumi del 20%...

Leggi articolo

Ecobonus aziende 2025: novità, scadenze e opportunità di investimento

La detrazione fiscale dell’Ecobonus 2025 per l’efficientamento energetico è utilizzabile anche per tutti gli edifici...

Leggi articolo

Stop allo Scambio sul Posto: Come funziona l’alternativa del Ritiro Dedicato

Gli impianti che entreranno in esercizio dopo il 29 maggio non potranno più accedere a questo meccanismo. Per l’energia...

Leggi articolo

Bando rinnovabili per l’autoconsumo nelle PMI

Il 4 aprile apre lo sportello per l’assegnazione delle risorse PNRR. Erogato un contributo a fondo perduto fino al 40%...

Leggi articolo